Archomai pubblica i libri e i corsi di Luca Lovisolo

La procedura penale

M73 | Modulo del corso «Il diritto per tradurre»

Questo modulo guida a conoscere gli atti e il funzionamento delle diverse fasi del procedimento penale.

Obiettivo
Al termine di questo modulo il partecipante conosce l’articolazione del procedimento penale; sa comprendere e collocare gli atti, gli organi e i soggetti del procedimento.

Contenuti
Principi e basi costituzionali del procedimento penale; organi della giustizia penale in Svizzera, Italia, San Marino e Vaticano; indagini e misure cautelari; competenze dei giudici; atti; avvisi, notizie, informazioni; struttura della fase dibattimentale, riti alternativi e deflativi; assistenza giudiziaria penale internazionale. Analisi di testi tratti dalla pratica legale e della traduzione.

Docente
Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali, traduttore.

Svolgimento
22 lezioni di 45 minuti. Le lezioni sono realizzate sotto forma di video registrati, ai quali assistere negli orari di propria preferenza. Sono messe a disposizione del partecipante a intervalli stabiliti e seguendo un percorso guidato. Le quattro lezioni conclusive comprendono l’analisi di testi tratti dalla pratica. Tutte le lezioni si tengono in italiano.

Assistenza del docente
Il docente è a disposizione a dipendenza della modalità di partecipazione scelta.

Requisiti
Si consiglia di frequentare questo modulo insieme al modulo >M71 e, preferibilmente, anche al modulo >M72. Gli iscritti possono assistere senza sovrapprezzo a un modulo introduttivo di 5 lezioni, disponibile per tutto il periodo di iscrizione, pensato per chi non ha avuto precedenti contatti con la materia.

Materiale didattico

  • Video delle lezioni (non scaricabili)
  • Diapositive di ogni lezione
  • Glossari dei termini trattati
  • Schede integrative ed eventuali altri materiali di riferimento
  • Bibliografia di approfondimento

Suggerimenti

Questo modulo in sintesi

La procedura penale – Modulo del corso «Il diritto per tradurre»
Iscrizione: Riapertura a settembre 2023
Disponibilità delle lezioni: 90 giorni dall'iscrizione (o legata al corso)
Lezioni totali: 22
Omaggio: modulo introduttivo
Prezzo di questo modulo

 297,00

Accesso immediato al materiale, appena conclusa l'iscrizione. La partecipazione a singoli moduli è possibile solo in modalità ordinaria. Il docente risponde a domande dei partecipanti via posta elettronica (nota: il docente assiste prioritariamente gli iscritti al corso completo e ai percorsi tematici). Al termine, superata l'esercitazione di verifica, viene emesso un attestato in formato elettronico (pdf).

Le iscrizioni a moduli singoli del corso «Il diritto per tradurre» riapriranno in autunno. Valuti in alternativa l'iscrizione al >corso completo oppure ai >percorsi tematici.

Il diritto per tradurre

Questo è il modulo M73 del corso:

«Il diritto per tradurre – imparare la terminologia giuridica senza compromessi.»

Unico nel suo genere, «Il diritto per tradurre» è un corso di formazione in diritto che permette di acquisire le competenze giuridiche necessarie per tradurre consapevolmente testi legali o specializzarsi nella traduzione giuridica. E’ ideato e tenuto da un docente che riunisce in sé competenza giuridica e trent’anni di lavoro nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.

  • 13 moduli
  • 240 lezioni
  • Consulenza individuale

Moduli del corso

Commenti dei partecipanti

Legga le opinioni di chi ha già partecipato al corso sul >profilo LinkedIn del docente.

Informazione sulle prossime scadenze

Non perda le prossime scadenze: si iscriva gratuitamente al >notiziario.

Prezzi e modalità di partecipazione

al corso completo e ai percorsi tematici

Corso completo

Modalità ordinaria

 249,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Scadenza iscrizione: 30.6.2023

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Corso completo

Modalità estesa

 360,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Scadenza iscrizione: 30.6.2023

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Percorsi tematici

Solo modalità ordinaria

 147,00

ogni tre mesi

tre / quattro rate l'anno

2/3 moduli, totale: 44/66 lezioni

Scadenza iscrizione: 30.6.2023

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine percorso in .pdf

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

I prezzi e le modalità di partecipazione a singoli moduli si trovano sulle schede di ciascun modulo

Luca Lovisolo: il mondo dentro i fatti

Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l'Europa dell'est e la Mitteleuropa. Seguo anche l'attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.

Ho lavorato per quasi trent'anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.

Si iscriva al notiziario di questo sito

La Sua iscrizione non può essere convalidata.
Per completare l'iscrizione, clicchi sul link che trova nel messaggio di posta che Le abbiamo appena spedito.
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita | * Protezione dei datiImpressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo