Mi hai aperto la mente su molti aspetti e sono davvero contenta di aver seguito questo primo corso.
Lezione in diretta gratuita: giovedì 4 luglio 2024 h 21:00
La lezione è tratta dal seminario «L'arrivo al potere di Vladimir Putin» ed è dedicata alle tre principali sfide che la Russia dovette affrontare subito dopo il crollo dell'Unione sovietica. Offre contenuti utili anche a chi non desiderasse proseguire con le altre lezioni del seminario. Chi vorrà iscriversi al resto del seminario potrà farlo beneficiando di uno sconto riservato coloro che parteciperanno alla diretta.
Mi hai aperto la mente su molti aspetti e sono davvero contenta di aver seguito questo primo corso.
La lezione che mi è piaciuta di più è stata quella dedicata alla letteratura e alla sua funzione di denuncia di grandi problematiche sociali di respiro internazionale. E’ stato qualcosa di diverso dal solito ed è un tema che viene trattato ben poco, ma che è di grande interesse in quanto riguarda anche il mondo della cultura.
Grazie di cuore. Ha aperto uno squarcio tra le nuvole.
Ho assistito a tutte le Sue lezioni e ci tengo a ringraziarla per i contenuti, che mi saranno molto utili in futuro: i corsi sono perfettamente spiegati e ben organizzati, cosa che mi stimola a proseguire questa avventura con i corsi successivi.
Vedo che quello che apprendo mi consente di acquisire una visione più ampia e approfondita degli eventi a livello internazionale, e pertanto sto sviluppando anche una diversa capacità di analisi e interpretazione.
Legga tutte le opinioni di chi ha già partecipato ai nostri corsi su >questa pagina e ulteriori testimonianze sul >profilo LinkedIn del docente.
Obiettivo dei seminari
Guidare a comprendere e collocare eventi chiave dell'attualità internazionale. Il seminari fanno parte del corso «Capire l'attualità internazionale,» ma possono essere frequentati anche indipendentemente.
Destinatari
Chiunque. Non presuppone la partecipazione a corsi o altre iniziative di questo sito.
Docente
Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali, traduttore.
Disponibilità
Se acquistato separatamente dal corso «Capire l'attualità internazionale,» il seminario resta disponibile per per 30 giorni dal momento dell'acquisto. I video delle lezioni sono accessibili senza limiti di orario per tutto il periodo.
Per gli abbonati al corso «Capire l'attualità internazionale» i seminari sono già inclusi e sempre accessibili, per tutta la durata dell'abbonamento (le lezioni si trovano sotto «Percorsi derivati»).
Requisiti tecnici
Consigliamo di assistere ai nostri corsi utilizzando un computer da tavolo o portatile, in un contesto che permetta la necessaria concentrazione. La visione su dispositivi mobili può non essere ottimale.
Attestato di partecipazione
La partecipazione a singoli seminari non prevede l'emissione di attestati.
Questo seminario
Accesso per 30 giorni
a questo seminario
Accesso ai video
delle lezioni
–––
–––
–––
Corso completo
Abbonamento annuale
Nessun rinnovo automatico
Accesso subito a tutte le lezioni e
materiali didattici per un anno
Scaricare le diapositive
delle lezioni
Accesso illimitato per un anno
ai seminari e alle serie in episodi
Attestato di partecipazione
in formato .pdf