Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo |

Percorsi tematici «Il diritto per tradurre»

Su contratti, diritto commerciale e procedure giudiziarie

Tre percorsi per conoscere gli aspetti del diritto che toccano più spesso il lavoro di chi traduce per professione, anche di chi non ricerca la specializzazione giuridica: contratti, diritto commerciale e procedure processuali.

I tre percorsi tematici dedicati ai contratti, al diritto commerciale e alle procedure processuali permettono di concentrare lo studio su temi molto comuni della traduzione giuridica, in alternativa al programma del corso completo. I percorsi tematici sono adatti a chi desidera tradurre con consapevolezza i testi legali più frequenti, ma non ricerca la formazione più ampia offerta dal corso completo.

I percorsi tematici permettono di beneficiare del pagamento rateale e di un prezzo vantaggioso, come per la partecipazione al corso completo.

Descrizione e contenuto dei percorsi

Questo percorso comprende i due moduli dedicati al diritto contrattuale. Tratta dal punto di vista della traduzione la materia delle obbligazioni e dei contratti, nelle sue diverse forme. I contratti sono i testi giuridici nei quali ogni professionista della traduzione si imbatte con maggiore frequenza, anche se non si occupa esclusivamente di diritto. Di questo percorso fanno parte i seguenti moduli:

ModuloLezioniInizio
M61Contratti, parte generale22SettembreDettagli >
M62Contratti, parte speciale22GennaioDettagli >
Totale lezioni44

Questo percorso comprende i due moduli sui contratti e il modulo dedicato al diritto societario. Offre una visione completa sul diritto commerciale, la branca del diritto nella quale rientra la grande maggioranza delle attività economiche. Questa materia costituisce anche il maggior volume di testi giuridici trattati nel settore della traduzione. Di questo percorso fanno parte i seguenti moduli:

ModuloLezioniInizio
M61Contratti, parte generale22SettembreDettagli >
M62Contratti, parte speciale22GennaioDettagli >
M63L’impresa e le società22AprileDettagli >
Totale lezioni66

Questo percorso tratta la procedura civile e la procedura penale, insieme alla necessaria base di diritto penale sostanziale. E' rivolto a chi si occupa di atti giudiziari, ma anche a chi traduce altri contenuti richiedenti la conoscenza di elementi di diritto penale e processuale: articoli di cronaca giudiziaria, prodotti audiovisivi etc. Di questo percorso fanno parte i seguenti moduli:

ModuloLezioniInizio
M71Diritto penale22SettembreDettagli >
M72La procedura civile22GennaioDettagli >
M73La procedura penale22AprileDettagli >
Totale lezioni66

Modalità di partecipazione e iscrizione

Le lezioni iniziano l'ultimo mercoledì di settembre e terminano a marzo (per il percorso «Diritto contrattuale») o a giugno (per gli altri due percorsi). Il calendario delle lezioni dei percorsi è lo stesso del corso completo. Il percorso tematico «Diritto contrattuale» contiene due moduli, per 44 lezioni (33 ore di lezione circa); gli altri due percorsi contengono tre moduli, per 66 lezioni totali (50 ore di lezione circa). Tutti i percorsi permettono inoltre l'acceso immediato al modulo introduttivo di cinque lezioni >M60, comune a tutto il corso «Il diritto per tradurre.»

L'iscrizione scade l'ultimo venerdì di giugno di ogni anno e il pagamento avviene in rate trimestrali: tre rate per il percorso «Diritto contrattuale,» quattro rate per i percorsi «Diritto commerciale» e «Diritto processuale.» I percorsi sono disponibili solo in modalità ordinaria. Il docente risponde alle domande dei partecipanti via posta elettronica.

Scadenza delle rate

1.Iscrizione (entro l’ultimo venerdì di giugno) 147,00
2.Venerdì precedente l’inizio delle lezioni 147,00
3.Ultimo venerdì prima di Natale 147,00
4.Ultimo venerdì di marzo (escluso il percorso Diritto contrattuale) 147,00
Tutti i prezzi sono netti. Archomai non addebita IVA.

Iscrizioni anno 2025/26 aperte ora sino al 27 giugno 2025

Iscrizione al percorso «Diritto contrattuale»
Prima rata (iscrizione):  147,00
Iscrizione al percorso «Diritto commerciale»
Prima rata (iscrizione):  147,00
Iscrizione al percorso «Diritto processuale»
Prima rata (iscrizione):  147,00
Il diritto per tradurre

I percorsi tematici fanno parte del corso:

«Il diritto per tradurre – imparare la terminologia giuridica senza compromessi.»

Unico nel suo genere, «Il diritto per tradurre» è un corso di formazione in diritto che permette di acquisire le competenze giuridiche necessarie per tradurre consapevolmente testi legali o specializzarsi nella traduzione giuridica. E’ ideato e tenuto da un docente che riunisce in sé competenza giuridica e trent’anni di lavoro nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.

  • 13 moduli

  • 240 lezioni

  • Consulenza individuale

Altre informazioni

Opinioni dei partecipanti

Al termine di questo breve ma intenso percorso sento di avere acquisito maggiori strumenti metodologici per orientarmi all'interno di un testo giuridico.

Complimenti ancora per il corso. E' tutto chiarissimo.

I contenuti sono applicabili al 100% e immediatamente utili per il nostro lavoro quotidiano.

Legga tutte le opinioni di chi ha già partecipato ai nostri corsi su >questa pagina e ulteriori testimonianze sul >profilo LinkedIn del docente.

I prossimi appuntamenti

Non perda i prossimi appuntamenti: si iscriva al >notiziario.

Prezzi e modalità di partecipazione

al corso completo e ai percorsi tematici

Corso completo

Modalità ordinaria

 249,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Corso completo

Modalità estesa

 360,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Percorsi tematici

Solo modalità ordinaria

 147,00

ogni tre mesi

tre / quattro rate l'anno

2/3 moduli, totale: 44/66 lezioni

Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine percorso in .pdf

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

I prezzi e le modalità di partecipazione a singoli moduli si trovano sulle schede di ciascun modulo

Archomai centro studi e formazione

Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo, ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali.

I corsi sull'attualità internazionale si rivolgono a tutti coloro che desiderano comprendere meglio gli eventi globali. I corsi di traduzione giuridica sono pensati per traduttori che desiderano specializzarsi nella traduzione di testi legali da o verso la lingua italiana.

Iscriversi al notiziario

Gli iscritti al notiziario ricevono informazione sull'uscita di nuovi articoli e sulle attività dei corsi. Il notiziario esce ogni due settimane circa.

Se desidera ricevere il notiziario nella versione per traduttori, non dimentichi di barrare la casella rispettiva, prima di inviare l'iscrizione.
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita, resi, rimborsi | * Protezione dei datiImpressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo