Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo |

Conviene ancora fare i traduttori?

S06 | Seminari introduttivi alla traduzione giuridica

Non solo nel settore giuridico: quali aspetti valutare, per svolgere o avviarsi alla professione di traduttore, con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Obiettivo
La comparsa della traduzione automatica guidata dall'intelligenza artificiale sta causando molte incertezze, presso i professionisti del settore. Obiettivo di questo seminario è richiamare l'attenzione sulle opportunità che possono sorgere da questa innovazione e orientare i partecipanti su possibili nuove forme di accostamento a questa attività.
Contenuti
In quale modo l'intelligenza artificiale sta incidendo nei processi di traduzione, indipendentemente dal settore di specializzazione. Quale aiuto può fornire l'intelligenza artificiale nella traduzione professionale: dalla minaccia all'opportunità. La relazione con i clienti. Come orientarsi nella propria formazione, di fronte alle nuove sfide.

Docente
Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali, traduttore.

Svolgimento in modalità ordinaria (in diretta)
La partecipazione in modalità ordinaria avviene in diretta ed è gratuita. Questa modalità permette di assistere al seminario alla data e all'ora indicate e di dialogare con il docente via chat. Al termine, chi assiste al seminario in questa modalità può, se lo desidera, accedere a prezzo scontato alla modalità estesa, per scaricare le diapositive, svolgere l'esercitazione e ottenere l'attestato di partecipazione.

Svolgimento in modalità estesa (in differita)
Questa modalità permette di assistere a pagamento alla registrazione del seminario, a partire da qualche ora dopo la conclusione della diretta. Permette inoltre di scaricare le diapositive della lezione e di ricevere l'attestato, previo superamento di una esercitazione di verifica. L'accesso al seminario resta attivo per 30 giorni dal momento dell'acquisto. Il docente risponde a eventuali domande via posta elettronica.

Requisiti
I seminari sono aperti a chiunque lavori già o si avvicini al settore della traduzione professionale. Non presuppongono la frequenza preventiva di altri corsi.

Suggerimenti

Opinioni dei partecipanti

La ringrazio per la Sua offerta formativa, che trovo indispensabile per chi lavora come traduttore giuridico e non ha una preparazione giuridica alla base. Il mio dialogo con i magistrati sarà molto più animato nel futuro…

Ho apprezzato in modo particolare il taglio spiccatamente metodologico della lezione. Infatti, al di là della soluzione a un problema contingente, quello di cui noi traduttori abbiamo bisogno è il metodo per procurarci autonomamente le soluzioni in (quasi) ogni situazione.

Al termine di questo breve ma intenso percorso sento di avere acquisito maggiori strumenti metodologici per orientarmi all’interno di un testo giuridico.

Legga tutte le opinioni di chi ha già partecipato ai nostri corsi su >questa pagina e ulteriori testimonianze sul >profilo LinkedIn del docente.

Questo seminario in sintesi

Titolo: Conviene ancora fare i traduttori?
Iscrizioni: aperte per la registrazione
Diretta (modalità ordinaria): non programmata a breve
Registrazione (modalità estesa): disponibile
Lezioni totali: 1
Durata: 1:36:00

Questo è il seminario S06 dei:

Seminari introduttivi alla traduzione giuridica

I seminari introduttivi guidano a conoscere il metodo e le caratteristiche della traduzione di testi legali. Sono utili per avvicinarsi al lavoro di traduttore giuridico e apprendere le basi di questa specializzazione. Sono ideati e tenuti da un docente che riunisce in sé competenza giuridica e trent’anni di lavoro nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.

  • Principi generali della traduzione giuridica

  • Metodo e risposte a questioni comuni

  • Professione e mercato

Prezzi e modalità di iscrizione

Modalità ordinaria

Gratuita

Partecipazione in diretta
alla data e all'ora indicate

–––

Diretta non programmata a breve

Dialogo con il docente via chat

–––

–––

Modalità estesa

 19,00

Accesso alla registrazione
di questo seminario

–––

Accesso alla registrazione per 30 giorni

Il docente risponde via posta elettronica

Diapositive della lezione (.pdf)

Attestato di partecipazione

Serie completa

 95,00

anziché € 114,00

Accesso contemporaneo a tutti
i seminari in modalità estesa

Un seminario omaggio

Accesso alle registrazioni per 30 giorni

Il docente risponde via posta elettronica

Diapositive della lezione (.pdf)

Attestati di partecipazione

Si iscriva al notiziario per conoscere la data della prossima diretta

Archomai centro studi e formazione

Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo, ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali.

I corsi sull'attualità internazionale si rivolgono a tutti coloro che desiderano comprendere meglio gli eventi globali. I corsi di traduzione giuridica sono pensati per traduttori che desiderano specializzarsi nella traduzione di testi legali da o verso la lingua italiana.

Iscriversi al notiziario

Gli iscritti al notiziario ricevono informazione sull'uscita di nuovi articoli e sulle attività dei corsi. Il notiziario esce ogni due settimane circa.

Se desidera ricevere il notiziario nella versione per traduttori, non dimentichi di barrare la casella rispettiva, prima di inviare l'iscrizione.
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita, resi, rimborsi | * Protezione dei datiImpressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo