Obiettivo del corso
Al termine di questo corso la persona partecipante conosce le basi legali del rapporto con i committenti, le tipologie di contratto usate nel settore della traduzione e i fondamenti del diritto diritto d'autore; è consapevole dei principi di responsabilità civile applicati all'attività di traduzione; conosce natura e possibili criticità dei contratti di collaborazione con le agenzie; sa redigere un semplice contratto-tipo per la propria attività adattando un modello incluso nel corso.
Docente
Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali, traduttore.
Destinatari
Persone attive come traduttori, a qualunque livello e in qualunque settore di specializzazione. Il corso considera sia il diritto svizzero sia il diritto italiano e contiene molte indicazioni non legate al Paese di domicilio o di lavoro. Non sono richieste competenze giuridiche già acquisite.
Durata
Il corso si compone di 10 lezioni, per un totale di 8 ore circa di formazione.
Iscrizione e funzionamento
L'iscrizione al corso è ora aperta. Versando l'iscrizione si accede subito a tutto il materiale didattico. Il corso resta accessibile per 90 giorni dal momento dell'iscrizione. Non vi sono vincoli di data od orario a cui assistere alle lezioni.
Materiale didattico
Comunicazione con il docente
I partecipanti possono comunicare con il docente attraverso un indirizzo di posta elettronica dedicato. Il docente risponde entro 24 ore (giorni lavorativi).
Attestato di partecipazione
Al termine del corso si svolge un'esercitazione di verifica a risposte multiple, anch'essa via Internet. Il superamento dell'esercitazione è il presupposto per ottenere l'attestato di partecipazione. L'attestato è emesso in formato elettronico (.pdf) e si scarica direttamente dalla piattaforma del corso.
Dettagli tecnici per assistere alle lezioni
E’ adeguato qualunque computer, da tavolo o portatile, purché recente e aggiornato. Le lezioni si possono visualizzare anche su dispositivi mobili di minori dimensioni, ma la resa potrebbe non essere ottimale. Non servono né la videocamera né il microfono.