La ringrazio molto del Suo corso, è stato veramente utile per me […] Vorrei anche dire che mi è piaciuto il fatto che Lei ha inserito nelle lezioni degli esempi legati alla Russia, la mia patria.
Questo seminario illustra il significato di «specializzazione» nella professione di traduttore, con particolare riferimento alla traduzione giuridica e alle sue opportunità al tempo dell’intelligenza artificiale.
Docente
Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali, traduttore.
Svolgimento in modalità ordinaria (in diretta)
La partecipazione in modalità ordinaria avviene in diretta ed è gratuita. Questa modalità permette di assistere al seminario alla data e all'ora indicate e di dialogare con il docente via chat. Al termine, chi assiste al seminario in questa modalità può, se lo desidera, accedere a prezzo scontato alla modalità estesa, per scaricare le diapositive, svolgere l'esercitazione e ottenere l'attestato di partecipazione.
Svolgimento in modalità estesa (in differita)
Questa modalità permette di assistere a pagamento alla registrazione del seminario, a partire da qualche ora dopo la conclusione della diretta. Permette inoltre di scaricare le diapositive della lezione e di ricevere l'attestato, previo superamento di una esercitazione di verifica. L'accesso al seminario resta attivo per 30 giorni dal momento dell'acquisto. Il docente risponde a eventuali domande via posta elettronica.
Requisiti
I seminari sono aperti a chiunque lavori già o si avvicini al settore della traduzione professionale. Non presuppongono la frequenza preventiva di altri corsi.
Suggerimenti
Panoramica dei >seminari introduttivi
Corso >«Il diritto per tradurre»
La ringrazio molto del Suo corso, è stato veramente utile per me […] Vorrei anche dire che mi è piaciuto il fatto che Lei ha inserito nelle lezioni degli esempi legati alla Russia, la mia patria.
Anche questo modulo [sul diritto del lavoro], come tutti gli altri, mi ha fornito un’infinità di informazioni utili. È bello sentirsi un po’ più… colti, dopo avere seguito le vostre lezioni!
Le Sue lezioni sono sempre interessanti e istruttive. Grazie e buona serata.
Legga tutte le opinioni di chi ha già partecipato ai nostri corsi su >questa pagina e ulteriori testimonianze sul >profilo LinkedIn del docente.
Titolo: Specializzarsi nella traduzione giuridica
Iscrizioni: aperte per la registrazione
Diretta (modalità ordinaria): non programmata a breve
Registrazione (modalità estesa): disponibile
Lezioni totali: 1
Durata: 79:38
Seminari introduttivi alla traduzione giuridica
I seminari introduttivi guidano a conoscere il metodo e le caratteristiche della traduzione di testi legali. Sono utili per avvicinarsi al lavoro di traduttore giuridico e apprendere le basi di questa specializzazione. Sono ideati e tenuti da un docente che riunisce in sé competenza giuridica e trent’anni di lavoro nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.
Principi generali della traduzione giuridica
Metodo e risposte a questioni comuni
Professione e mercato
Modalità ordinaria
Gratuita
Partecipazione in diretta
alla data e all'ora indicate
–––
Dialogo con il docente via chat
–––
–––
Modalità estesa
Accesso alla registrazione
di questo seminario
–––
Accesso alla registrazione per 30 giorni
Il docente risponde via posta elettronica
Diapositive della lezione (.pdf)
Attestato di partecipazione
Serie completa
anziché € 114,00
Accesso contemporaneo a tutti
i seminari in modalità estesa
Un seminario omaggio
Accesso alle registrazioni per 30 giorni
Il docente risponde via posta elettronica
Diapositive della lezione (.pdf)
Attestati di partecipazione