Ridere per non piangere di Luca Lovisolo è un testo scorrevole, di piacevole lettura, con punte di ironia per i dettagli descrittivi proposti e per le scene presentate. L’autore, esperto consulente aziendale, ci offre sei episodi vissuti in prima persona che mostrano come in alcuni casi la realtà imprenditoriale italiana si rapporta con il mercato internazionale. Una grande sfida verso la globalizzazione, che molte imprese non sono in grado di affrontare con i mezzi adeguati e con lo spirito giusto, convinte di aver già tentato tutte le strade possibili, e invece cementate in una realtà che ormai ha poco da offrire se non si trovano strade alternative e originali. Le sei storie presentate sono molto eloquenti in quanto, in termini anche leggeri e in modo talvolta velato, mostrano come manager e dirigenti spesso sopravvalutano le loro capacità per la posizione che occupano. In fin dei conti, basta poco per far crollare tutto il loro sistema di certezze.