Grazie Luca. Tratti tutti gli argomenti con una chiarezza, sistematicità e completezza che difficilmente si trovano in altre fonti.
In una notte, milioni di cittadini della Germania est possono fare ciò che è stato vietato per 28 anni: andare in Germania ovest. Increduli, assistono al susseguirsi di fatti che causa l'apertura della frontiera più chiusa d'Europa. Una notte che entra nei libri di storia.
Cosa succede, nei palazzi del potere di Berlino est, mentre i tedeschi si preparano ad andare a dormine, una sera come tante? Il racconto parte dalla ricostruzione dei fatti che hanno indebolito di giorno in giorno il regime della Germania est e arriva ora dopo ora al momento dell'apertura dei cancelli che dividevano le due Berlino. Attraverso le testimonianze di chi visse quei momenti, musiche e documenti, il racconto dell'incredibile intreccio di eventi che ha cambiato per sempre la nostra storia.
Gli episodi di questa serie
Gli episodi hanno durata compresa tra 60 e 90 minuti ciascuno
Gli ultimi giorni della Germania est
Le vicende della Germania est nell'ultimo periodo della sua esistenza. Come funzionava la Germania est. I movimenti di protesta della cittadinanza. Gli uomini del potere a Berlino est. Lo scontro fra visioni del futuro e l'arrivo di Michail Gorbačëv in Unione sovietica. La rabbia e l'attivismo della popolazione.

L'ultimo giorno del Muro di Berlino
9 novembre 1989: ora dopo ora, lo scontro all'interno delle istituzioni della Germania est e i tentativi di rispondere alle proteste dei cittadini. La confusione intorno alle decisioni dei politici. I timori in Europa, il ruolo dell'Unione sovietica. La folla che preme sulla frontiera e il momento dell'apertura dei cancelli.
