Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo |

Le parole del lavoro

M82 | Modulo del corso «Il diritto per tradurre»

Questo modulo si concentra sugli istituti e sui linguaggi tipici di diritto, sicurezza e protezione del lavoro e della previdenza sociale. L’esigenza di tradurre documenti di assunzione e trasferta dei lavoratori è cresciuta, con l’internazionalizzazione delle imprese. Il diritto del lavoro ha fonti internazionali e presenta particolarità che variano tra i diversi Paesi.

Obiettivo
Al termine di questo modulo la persona partecipante conosce le particolarità sostanziali e di linguaggio del diritto del lavoro, a partire dalle sue basi costituzionali; conosce le fonti internazionali di diritto del lavoro e le particolarità che caratterizzano i contratti di lavoro dalle altre tipologie contrattuali; sa distinguere i principali istituti di previdenza e socialità pubblica, nonché le specificità del diritto processuale del lavoro.

Contenuti
Basi costituzionali del diritto e del linguaggio del lavoro; principali fonti legislative nazionali e internazionali; particolarità della contrattualistica del lavoro; poteri e limiti del datore di lavoro, la tutela degli interessi del lavoratore; sicurezza e protezione del lavoro; cenni di diritto penale del lavoro; assicurazioni sociali e previdenza; conciliazione e procedimento giudiziario del lavoro.

Docente
Luca Lovisolo, ricercatore in diritto e relazioni internazionali, traduttore.

Svolgimento
15 lezioni di 45 minuti. Tutte le lezioni sono realizzate sotto forma di video registrati, ai quali assistere negli orari di propria preferenza, nel periodo di disponibilità del modulo. Per gli iscritti al corso completo, il modulo resta accessibile sino al 31 agosto di ogni anno (per gli iscritti al singolo modulo, 90 giorni a decorrere dall’iscrizione). Tutte le lezioni si tengono in italiano.

Assistenza del docente
Il docente è a disposizione a dipendenza della modalità di partecipazione scelta.

Requisiti
Non sono richieste competenze giuridiche già acquisite. Questo modulo può essere frequentato anche indipendentemente da altri moduli del corso. Gli iscritti possono assistere senza sovrapprezzo a un modulo introduttivo di 5 lezioni, disponibile per tutto il periodo di iscrizione, pensato per chi non ha avuto precedenti contatti con la materia.

Materiale didattico

  • Video delle lezioni (non scaricabili)
  • Diapositive di ogni lezione
  • Eventuali materiali integrativi

Suggerimenti

Questo modulo in sintesi

Le parole del lavoro – Modulo del corso «Il diritto per tradurre»
Iscrizione: aperta tutto l'anno
Disponibilità delle lezioni: 90 giorni dall'iscrizione (o legata al corso)
Lezioni totali: 15
Omaggio: modulo introduttivo

La scadenza d'iscrizione e il prezzo indicati su questa scheda valgono per la partecipazione a questo singolo modulo. Le condizioni di iscrizione al corso completo si trovano >qui.

Opinioni dei partecipanti

Stai riuscendo a farmi appassionare e comprendere una materia che credevo lontana anni luce dalla mia forma mentis.

I corsi da me frequentati si sono rivelati uno dei migliori investimenti nella mia formazione di traduttrice in ambito giuridico e interprete.

Occupandomi di traduzione giuridica, l’anno scorso mi ero abbonata a seguito del ciclo di lezioni “Il diritto per tradurre”, dal quale ho tratto grande giovamento, molto più che in altri corsi patrocinati.

Legga tutte le opinioni di chi ha già partecipato ai nostri corsi su >questa pagina e ulteriori testimonianze sul >profilo LinkedIn del docente.

 230,00

La partecipazione a singoli moduli è possibile solo in modalità ordinaria. Il docente risponde a domande dei partecipanti via posta elettronica. Al termine, superata l'esercitazione di verifica, viene emesso un attestato in formato elettronico (pdf).

Il diritto per tradurre

Questo è il modulo M82 del corso:

«Il diritto per tradurre – imparare la terminologia giuridica senza compromessi.»

Unico nel suo genere, «Il diritto per tradurre» è un corso di formazione in diritto che permette di acquisire le competenze giuridiche necessarie per tradurre consapevolmente testi legali o specializzarsi nella traduzione giuridica. E’ ideato e tenuto da un docente che riunisce in sé competenza giuridica e trent’anni di lavoro nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.

  • 13 moduli

  • 240 lezioni

  • Consulenza individuale

Moduli del corso

Altre informazioni

I prossimi appuntamenti

Non perda i prossimi appuntamenti: si iscriva al >notiziario.

Prezzi e modalità di partecipazione

al corso completo e ai percorsi tematici

Corso completo

Modalità ordinaria

 249,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Corso completo

Modalità estesa

 360,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Percorsi tematici

Solo modalità ordinaria

 147,00

ogni tre mesi

tre / quattro rate l'anno

2/3 moduli, totale: 44/66 lezioni

Scadenza iscrizioni: 27 giugno 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine percorso in .pdf

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

I prezzi e le modalità di partecipazione a singoli moduli si trovano sulle schede di ciascun modulo

Archomai centro studi e formazione

Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo, ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali.

I corsi sull'attualità internazionale si rivolgono a tutti coloro che desiderano comprendere meglio gli eventi globali. I corsi di traduzione giuridica sono pensati per traduttori che desiderano specializzarsi nella traduzione di testi legali da o verso la lingua italiana.

Iscriversi al notiziario

Gli iscritti al notiziario ricevono informazione sull'uscita di nuovi articoli e sulle attività dei corsi. Il notiziario esce ogni due settimane circa.

Se desidera ricevere il notiziario nella versione per traduttori, non dimentichi di barrare la casella rispettiva, prima di inviare l'iscrizione.
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita, resi, rimborsi | * Protezione dei datiImpressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo