Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo |

Modalità di iscrizione e prezzi

Corso completo, percorsi tematici e moduli singoli

L’iscrizione al corso «Il diritto per tradurre» va eseguita entro l’ultimo venerdì di giugno. Il prezzo del corso è suddiviso in quattro rate ogni anno. Gli stessi termini valgono per i percorsi tematici. Possibile anche l'iscrizione a singoli moduli.

La partecipazione al corso completo «Il diritto per tradurre» include i seguenti vantaggi:

  • Prezzo rateizzato particolarmente vantaggioso rispetto all'iscrizione a singoli moduli;

  • Accesso a tutti i 13 moduli garantito;

  • Accesso immediato al modulo introduttivo M60;

  • Materiale didattico disponibile per un anno;

  • Attestato di partecipazione «Il diritto per tradurre» per ciascun anno;

  • Nella modalità estesa, fino 12 ore di consulenza individuale del docente ogni anno.

Al corso completo in modalità estesa sono ammessi non più di dieci partecipanti. Se necessario per garantire la miglior assistenza a tutti gli iscritti, il docente si riserva di limitare il numero di ingressi anche nelle altre modalità di partecipazione. Si consiglia alle persone interessate di iscriversi tempestivamente.

Prezzo e scadenza del termine di iscrizione

L'iscrizione deve essere eseguita entro l’ultimo venerdì di giugno di ogni anno e vale per il primo anno. La persona iscritta comunica la decisione di proseguire con il secondo anno entro la fine del primo.

Il prezzo della partecipazione al corso completo è pari a:

  • EUR 996,00 in modalità ordinaria

  • EUR 1 440,00 in modalità estesa

per ogni anno di corso, suddiviso in quattro rate, una ogni tre mesi, come segue:

OrdinariaEstesa
1.Iscrizione al 1° anno (entro l’ultimo venerdì di giugno) 249,00 360,00
2.Venerdì precedente l’inizio delle lezioni (*) 249,00 360,00
3.Ultimo venerdì prima di Natale 249,00 360,00
4.Ultimo venerdì di marzo 249,00 360,00
5.Iscrizione al 2° anno (entro l’ultimo venerdì di giugno) 249,00 360,00
6.Venerdì precedente la ripresa delle lezioni (*) 249,00 360,00
7.Ultimo venerdì prima di Natale 249,00 360,00
8.Ultimo venerdì di marzo 249,00 360,00
Tutti i prezzi sono netti. Archomai non addebita IVA.
(*) Le lezioni iniziano l'ultimo mercoledì di settembre

Iscrizioni anno 2024/25 chiuse – Iscrizioni anno 2025/26 da gennaio

Iscrizione al corso completo in modalità ordinaria
Prima rata (iscrizione):  249,00
Iscrizione al corso completo in modalità estesa
Prima rata (iscrizione):  360,00

Per maggiori dettagli sulla differenza tra modalità estesa e modalità ordinaria si veda >questa pagina.

Iscrizione ai percorsi tematici

I percorsi tematici «Il diritto per tradurre» sono una via intermedia fra la partecipazione al corso completo e l'iscrizione a moduli singoli. Permettono di beneficiare di un prezzo favorevole e rateizzato, pur senza impegnare ad assistere al corso completo. La partecipazione ai percorsi tematici è possibile solo in modalità ordinaria.

Anche per i percorsi tematici le iscrizioni scadono l'ultimo venerdì di giugno, con inizio lezioni l'ultimo mercoledì di settembre. Gli importi delle rate e i termini di scadenza sono i seguenti:

1.Iscrizione (entro l’ultimo venerdì di giugno) 147,00
2.Venerdì precedente l’inizio delle lezioni 147,00
3.Ultimo venerdì prima di Natale 147,00
4.Ultimo venerdì di marzo (escluso il percorso Diritto contrattuale) 147,00
Tutti i prezzi sono netti. Archomai non addebita IVA.
(*) Le lezioni iniziano l'ultimo mercoledì di settembre

Iscrizione a singoli moduli del corso

I singoli moduli del corso «Il diritto per tradurre» possono essere frequentati anche indipendentemente, con pagamento una tantum all'iscrizione al modulo di proprio interesse. Si perdono, in questo caso, i vantaggi offerti dall'iscrizione al corso completo o ai percorsi tematici. La partecipazione a singoli moduli può avvenire solo in modalità ordinaria.

L'iscrizione e la frequenza a un singolo modulo avvengono seguendo il calendario del corso completo, per i moduli a calendario. I moduli a frequenza libera si possono acquistare e frequentare durante tutto l'anno solare e restano disponibili per 90 giorni dal momento dell'acquisto. I prezzi sono i seguenti:

ModuloLezioni
M61Contratti, parte generale22 297,00Dettagli >
M62Contratti, parte speciale22 297,00Dettagli >
M63L’impresa e le società22 297,00Dettagli >
M71Diritto penale22 297,00Dettagli >
M72La procedura civile22 297,00Dettagli >
M73La procedura penale22 297,00Dettagli >
M81Persona, famiglia e successioni12 230,00Dettagli >
M82Le parole del lavoro15 230,00Dettagli >
M84Fisco, amministrazione e Stato18 230,00Dettagli >
M85Geografia giuridica16 230,00Dettagli >
M86Diritto internazionale18 230,00Dettagli >
M87Commercio internazionale14 230,00Dettagli >
M88Diritto internazionale privato10 230,00Dettagli >
Tutti i prezzi sono netti. Archomai non addebita IVA.
NOTA: per gli iscritti a singoli moduli, la disponibilità del materiale didattico cessa alla fine di ciascun modulo.
Il diritto per tradurre

«Il diritto per tradurre – imparare la terminologia giuridica senza compromessi.»

Unico nel suo genere, «Il diritto per tradurre» è un corso di formazione in diritto che permette di acquisire le competenze giuridiche necessarie per tradurre consapevolmente testi legali o specializzarsi nella traduzione giuridica. E’ ideato e tenuto da un docente che riunisce in sé competenza giuridica e trent’anni di lavoro nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.

  • 13 moduli

  • 240 lezioni

  • Consulenza individuale

Altre informazioni

Opinioni dei partecipanti

Non smetterò mai di ringraziarla ancora per il contenuto dei corsi, molto interessante. Dopo vent'anni di pratica, devo dire che vi ho trovato ancora delle risposte molto adeguate per affrontare i testi giuridici.

Sono sempre molto soddisfatta da questo corso e lo consiglio a tutti i traduttori che vorrebbero approfondire il settore della traduzione giuridica.

Colgo l'occasione per dire che il corso mi é piaciuto molto, appena avrò un po' di tempo andrò avanti con il modulo successivo.

Legga tutte le opinioni di chi ha già partecipato ai nostri corsi su >questa pagina e ulteriori testimonianze sul >profilo LinkedIn del docente.

I prossimi appuntamenti

Non perda i prossimi appuntamenti: si iscriva gratuitamente al >notiziario.

Prezzi e modalità di partecipazione

al corso completo e ai percorsi tematici

Corso completo

Modalità ordinaria

 249,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Apertura iscrizioni: gennaio 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Corso completo

Modalità estesa

 360,00

ogni tre mesi

quattro rate l'anno

13 moduli, totale: 240 lezioni

Apertura iscrizioni: gennaio 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine anno su carta

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

Percorsi tematici

Solo modalità ordinaria

 147,00

ogni tre mesi

tre / quattro rate l'anno

2/3 moduli, totale: 44/66 lezioni

Apertura iscrizioni: gennaio 2025

Inizio lezioni a settembre

Accesso subito al modulo introduttivo

2 lezioni di 45 min a settimana

Materiale accessibile tutto l'anno

Assistenza del docente via mail

12 ore di consulenza individuale l'anno

Attestato di fine percorso in .pdf

Posto assicurato in tutti i moduli

Prezzo scontato e reateale

I prezzi e le modalità di partecipazione a singoli moduli si trovano sulle schede di ciascun modulo

Archomai centro studi e formazione

Archomai pubblica i corsi e i libri di Luca Lovisolo, ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali.

I corsi sull'attualità internazionale si rivolgono a tutti coloro che desiderano comprendere meglio gli eventi globali. I corsi di traduzione giuridica sono pensati per traduttori che desiderano specializzarsi nella traduzione di testi legali da o verso la lingua italiana.

Iscriversi al notiziario

Gli iscritti al notiziario ricevono informazione sull'uscita di nuovi articoli e sulle attività dei corsi. Il notiziario esce ogni due settimane circa.

Se desidera ricevere il notiziario nella versione per traduttori, non dimentichi di barrare la casella rispettiva, prima di inviare l'iscrizione.
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita, resi, rimborsi | * Protezione dei datiImpressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo